Pillole Verdi l’albero di Munari
Piazza dei Truogoli di Santa Brigida
Genova | 23.04.2010

Nell’ambito dell’evento Le Piante Nomadi, a cura delle artiste Helga Grisot, Yamina Naili e Lu Tiberi, linkinart ha realizzato il laboratorio l’albero di Munari, coinvolgendo i bambini del Centro Storico di Genova.

< Finalmente l’inverno è finito e dalla terra, dove era caduto un seme, sbuca un filo verticale verde. Il sole comincia a farsi sentire e il segno verde cresce. E’ un albero, ma nessuno lo riconosce adesso, così piccolo. Man mano che cresce però, si ramifica, ogni anno gli spunteranno le gemme sui rami , dalle gemme sbucheranno altri rami, dai rami altre foglie e via di seguito. Dopo qualche anno, quel filo verde di prima è diventato un bel tronco pieno di rami. Più avanti ancora avrà costruito una grande ramificazione sulla quale farà sbucare foglie, fiori e frutti; d’autunno spargerà attorno a sè i suoi semi, alcuni cadranno sotto di lui, altri saranno portati lontano dal vento. In quasi ogni posto dove sarà caduto un seme, nascerà un altro albero simile a lui.>

da Bruno Munari
Disegnare un albero, 1977

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

foto

Questo slideshow richiede JavaScript.


foto: Francesca Dainotto ©

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

L’albero di Munari è un progetto aperto: PARTECIPA ANCHE TU!
Conosci un posto ‘verde’ che ti piace, o un posto che non ti piace affatto e che necessita di essere ‘curato’ con le Pillole Verdi?
Allora scarica il flyer, ritaglia il tuo albero, segui le istruzioni e mandaci la tua segnalazione all’indirizzo linkinart@gmail.com: inizieremo insieme una nuova mappatura degli spazi verdi :]

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

crediti

ideazione, progetto e coordinamento:
Martina Piccolo | Maria Pina Usai | Emanuela Caronti

realizzato nell’ambito di:
Le Piante Nomadi

in collaborazione con:
Helga Grisot, Yamina Naili e Lu Tiberi

foto
Francesca Dainotto

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: