Festival Internazionale di Poesia | ivan | vico rosa

Il poeta sei tu che leggi.

Sorprende sentirselo dire, soprattutto se chi te lo dice è  ivan, poeta milanese considerato il principale riferimento per il movimento della Poesia di Strada.

Promuovendo nuove tecniche e contenuti d’una poetica che spezza il confino elitario della poesia, ivan assalta con parole e performance gli spazi della città, le piazze, i muri diffondendo liberamente poesia tra la gente.

E la poesia entra in relazione con il contesto sociale e con gli spazi in cui opera, trasformando superfici in luoghi, lanciando messaggi forti alle coscienze di passaggio, diventando un vero e proprio mezzo di trasformazione sociale attraverso lo spazio.

Dal 20 al 23 giugno 2013, Genova ha reincontrato ivan grazie all’interazione semi-spontanea di Linkinart con persone che, a diverse scale, lavorano su (e per) il territorio.                                             Dal PechaKucha al  Festival Internazionale di Poesia, che ha visto la presenza dei Giovani Manifesti: ste-marta da Varese e gli anonimi poeti del MeP Movimento Emancipazione Poesia da Milano e Firenze, focalizzando l’attenzione sul quartiere della Maddalena.

Mai abbastanza saranno i grazie per ivan che ha provato ad asciugarci (senza riuscirci) regalandoci milioni di parole scritte e raccontate; a Daniela Panariello, attenta sociologa urbana, oltre che cittadina attiva, senza la quale “le interviste sarebbero tutte banali”; ad A.Ma. Associazione Abitanti Maddalena per la costante attività che riesce a mantenere sul campo; al CIV Maddalena che ci ha sostenuti condividendo saracinesche, luoghi e racconti. E a tutti gli abitanti e ai passanti, curiosi o indifferenti, che continueranno a leggere i ritratti in versi lungo la via.

per Linkinart                                                                                                                                                               ¨  Emanuela Caronti

………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Foto!!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Parole

Poesia l’amor amaro | ivan

  1. esser artigiani dell’arte è la parte
  2. che resiste i gorghi dei cuori più sordi
  3. perchè non si scordi ch’un luogo
  4. può esser barricata
  5. beatrice che scivola i vicoli e si confonde
  6. giornata.
  7. come il grigio che si mangia il colore
  8. come le more le spine più dure
  9. la pittura scaccia le brutture
  10. è lavorare per un bene comune
  11. è sentirsi accanto insieme divampo
  12. decorar palazzi alti un quintale
  13. è opera che spezza catene
  14. oltre beatrice che s’illumina al sole
  15. la maddalena ricorda che resiste
  16. perchè esiste
  17. e si fa amare amaro.
  18.  
  19. poesia per mano beatrice
  20. ritratto la strada il mo giorno felice

……………………………………………………………………………………………………………

Poesia costretta a guardia la memoria | ivan

  1. poesia luca che s’alza accanto l’alba
  2. questo tuo sorrider dolce poggiato le ciglia
  3. che fa scintilla la sua famiglia
  4. come primavera in fiore
  5. la festa che spazza il carnevale delle paure
  6. che se tutt’intorno pare scivolare
  7. maddalena non cade perchè si sa sol rialzare
  8. ritratto la bottega della natura
  9. ch’è porto per tutti la via
  10. due soffi dal vento e tre passi dal mare
  11.  
  12. di padre in figlio e ancor prima
  13. rima
  14. questa vita nuova fin la nonna
  15. ch’appena scappata la guerra
  16. trascina la salita un calmo colmo di terra
  17. quasi a farlo danzare i vicoli chiusi
  18. nel lampo divampo del furore dei malfattori
  19. delle sagre degl’untori
  20. delle tette di fuori per i santi e per i ladroni
  21. tutto accanto come fosse arcobaleno
  22. che cancella ogni scuro
  23. per tener la testa alta
  24. al sicuro
  25. del sentiero ricamato dal cielo
  26.  
  27. il fermento è l’ebrezza del sentimento
  28. per noi tutti che siam portento
  29. che spacchi il silenzio e taccia il lamento
  30. d’ogni nostra vita media
  31. l’orlo d’un sorso senza rimorso
  32. ch’il privilegio è solo spirito torto
  33. siam tutti pasta comune di gente perbene
  34. qualcuno in catene
  35. ch’ora il tramonto porta le sirene
  36. che cantan le storie dell’orto di glorie
  37. del tuo discorrere dolce e pacato
  38. luca che ci crede e ringrazia tutti
  39. che strappa la luce ai flutti
  40. quel momento che scorre la strada
  41. dove nulla e tutto è straniero
  42. popolare controcorrente come un raggio d’ombra
  43. al sole
  44. il presente che non se n’è andato
  45. questo campo di frutta
  46. dal passato rinato e dal futuro rinnovato
  47.  
  48. l’abbraccio più stretto riscalda fin notte
  49. dello scrivere pur le ossa torre
  50. la meraviglia delle serrande e delle botte
  51. il silenzio che poco a poco colma il buio
  52. di questo sguardo ch’è tuo
  53. ch’accende e pretende attenzione
  54. cento parole di mille sfumature
  55. come le gemme delle verdure
  56. le colline ch’incocciano l’onde
  57. che si fan sponde delle domande e delle risposte
  58. delle storie nascoste le troppe toppe
  59. fatte apposta per scordar di ricordare
  60.  
  61. posai luca santo in quartiere
  62. che queste non son saracinesche
  63. son armature
  64. di guardia le porte della memoria
  65. di questa bolgia che qui si fa quiete
  66. ritratto felice la vernice
  67. della bottega in piena luce
  68. e dell’anima che lei
  69. si cuce

……………………………………………………………………………………………………………

non rinunciare

è la miglior poesia

che si possa scrivere

ste-marta

………………………………………………………………………………………………………………………………………..

press

MeP  : http://genova.repubblica.it/cronaca/2013/06/24/foto/poesia_on_the_road-61734734/1/#1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: