è una piattaforma di ricerca interdisciplinare che colloca al centro del proprio campo di indagine la relazione tra uomo e spazio urbano, concentrando la propria attenzione su situazioni spaziali indefinite [aree marginali del territorio, spazi interstiziali, vuoti urbani, luoghi di risulta, frammenti metropolitani];

adotta l’arte come metodologia di ricerca, intesa come linea di confine elastica tra ambiti disciplinari differenti [Architettura, Urbanistica, Sociologia, Scienza, Filosofia, Botanica, Design]; passa da un processo progettuale multidisciplinare a trans-disciplinare, sviluppando metodi di indagine fluidi, capaci di leggere il territorio attraverso linguaggi contemporanei.

utilizza strumenti dinamici: workshop internazionali, indagini dirette sul territorio, eventi, ateliers nomadi, azioni mediatiche, allo scopo di far scaturire nuove potenzialità del paesaggio urbano, favorendo la riqualificazione e la vivibilità di zone cittadine problematiche e lo sviluppo di una nuova coscienza critica e partecipativa;

sviluppa progetti di indagine e azione territoriale attraverso l’interazione con cittadini, istituzioni, associazioni, università, gruppi di ricerca, sia locali che internazionali, attivando sinergie e network capaci di elaborare strategie progettuali adeguate alla realtà complessa.

logo page DEF   PAGE Public Art Genoa
arte pubblica e art street tour [ dal 2012 ]
2° Festival Internazionale di Poesia di Strada
FOR wALL project – 3 eventi 1 muro
* WALK the LINE  – 100 artisti x 100 canzoni x piloni
Di.segni In.versi

large_wide_ppk_badge_facebook PechaKucha Night Genova
la conferenza dinamica in formato 20 x 20 [ dal 2011 ]

   Cena in Bianco Genova
la cena più UNconventional della città [ 2014/2015/2016 ]

   Pillole Verdi
forme di relazione tra uomo e natura nello spazio urbano [ 2009/2010 ]
Giardini Melis
L’albero di Munari

   Ri-fabbrica
ricerca e azione sull’archeologia industriale [ dal 2008 ]
Hennebique
Database

   Linkinart[F1]
città [in]naturale | paesaggio: incursioni nel tessuto urbano [ 2006 ]
* Genova

* Berlino

   Forum Creatività Giovane
tavola rotonda permanente sulla creatività a Genova [ 2008 ]
Forum # 01
Forum # 02

Forum # 03

 


Linkinart nasce a Genova nel 2006 da un’idea di
Ilaria Cargiolli, Manuela Esposito, Valentina Fenoglio, Michele Fiore, Martina Piccolo, Martina Starnini, Maria Pina Usai

Nel 2012 si costituisce Associazione Culturale ed è oggi composto da
Martina Piccolo, Valentina Fenoglio, Emanuela Caronti, Margherita Del Grosso

C.F. 95161740105

collabora con:

          Stampa          

Loghi europei     KDalogo_for_PKN     festival_cmyk_pos

astranna     claque           MCR_CMYK_pos      status_bianco-web     legacoop

Licenza Creative Commons

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: